Su questo blog sono pubblicati scritti vari , frammenti , aforismi e poesie di Roberto Minichini . Il goriziano Roberto Minichini è nato nel 1973 a Mainz (Magonza) in Germania da padre italiano e madre croata , è un grande appassionato di letteratura tedesca e scrive sia prosa che lirica .
sabato 23 novembre 2013
La Via luminosa ed oscura di Paul Celan , poeta di lingua tedesca
Novantatre anni fa , il 23 novembre 2013 , nacque in una famiglia di religione ebraica a Czernowitz ( oggi Ucraina , allora Romania ) il poeta Paul Antschel , ovvero Paul Celan . Egli sopravvisse alle persecuzioni antisemite nazifasciste della seconda guerra mondiale , a differenza dei suoi genitori . Questa terribile esperienza segnò l'intero resto della sua vita , l'intera sua opera poetica . Egli era cresciuto in una famiglia di lingua tedesca e si mantenne fedele alla sua madrelingua nel campo della creazione artistica , in quanto la prima lingua imparata è la più profondamente originaria e radicata e quindi è la lingua della lirica . Paul Celan avrebbe lasciato la sua zona d'origine della Bucovina dopo la guerra per andare prima a vivere e studiare a Bucarest e poi a partire dal 1948 , dopo una tappa esistenzialmente deludente di sette mesi trascorsa a Vienna , andò a vivere per il resto della sua vita a Parigi . Qui io non intendo ricostruire un tracciato biografico di questo grande poeta , ci saranno altre occasioni per farlo in maniera molto più dettagliata , voglio semplicemente fare un saluto a questo uomo il giorno del suo compleanno , dicendo anche in sintesi che impressione mi fa la sua poesia a livello interiore . Paul Celan , il quale conosceva in modo pressochè perfetto molte lingue ed era anche un eccellente traduttore letterario , scriveva i suoi versi solo in tedesco e il suo tedesco era un tedesco alto , cristallino , difficile ed oscuro . Molte delle sue poesie sono a dir poco ermetiche e solo di una minoranza di esse abbiamo un significato facilmente intuibile , una interpretazione a cui fare riferimento più o meno certo , più o meno sicuro . A chi gli chiedeva di spiegare i suoi versi , rispondeva sempre quello che a mio avviso è la risposta giusta in questi casi : " Leggete , e il significato verrà " . Egli morì suicida nel 1970 , era un uomo dalla vita travagliata , e a livello interiore la sua sofferenza ed insofferenza crebbe sempre di più con il passare degli anni . Leggerlo può essere un esercizio difficile , ostico , per la incomprensibilità di molte sue creazioni a volte anche pesante e noioso . Tuttavia non bisogna arrendersi agli ostacoli ed insistere , piano piano si aprono percezioni ed associazioni preziose , gradualmente il suo stile diventa famigliare , piacevole nella sua particolarità tipica . Una sensazione di piccola meraviglia , di microstupore , si scatena in me , con poi , quasi inevitabilmente , un finale o un intermezzo che ispira sconsolante tristezza . Si , perchè è triste , tanto triste la poesia di Paul Celan , anche se non mancano frequenti venature di altra natura , ed è proprio forse per questo bella e profonda nella sua ultima essenza . Roberto Minichini
Etichette:
letteratura
Ubicazione:
Southern Europe
sabato 9 marzo 2013
Viele kurze Träume
Vergesse nicht
im tiefem Schlaf
wenn du andere Welten besuchst
irgendwo , irgendwie eine Blume zu pflücken
und sie mit dir ins Bett zu bringen
egal ob sie wunderbar oder gar abscheulich ist
egal ob sie bunt oder schwarz-weiss ist
bringe sie zu uns von Anderswo
damit wir alle wissen
das wir in einem engen Zimmer sitzen
das wir nicht alleine sind
sondern ein Fenster haben
das uns für eine Weile wegfliegen läßt
Roberto Minichini , Görz , den 9. März 2013
im tiefem Schlaf
wenn du andere Welten besuchst
irgendwo , irgendwie eine Blume zu pflücken
und sie mit dir ins Bett zu bringen
egal ob sie wunderbar oder gar abscheulich ist
egal ob sie bunt oder schwarz-weiss ist
bringe sie zu uns von Anderswo
damit wir alle wissen
das wir in einem engen Zimmer sitzen
das wir nicht alleine sind
sondern ein Fenster haben
das uns für eine Weile wegfliegen läßt
Roberto Minichini , Görz , den 9. März 2013
martedì 29 gennaio 2013
Un poeta cresce lentamente
Un poeta
a volte
cresce lentamente
e a volte
soltanto con il tempo
spesso tormentato
si rende conto della sua vocazione
un poeta
a volte
si perde per molteplici meandri
prende per parenti stretti
semplici compagni di viaggio
o conoscenti superficiali e lontani da lui
dai quali tuttavia è sempre un pò affascinato
perchè è un poeta
e sogna sempre
anche ad occhi aperti
ma quando matura
faticosamente , lentamente
gli si manifesta la verità intera su di lui
egli riconosce la sua unica madre
la poesia
Roberto Minichini
a volte
cresce lentamente
e a volte
soltanto con il tempo
spesso tormentato
si rende conto della sua vocazione
un poeta
a volte
si perde per molteplici meandri
prende per parenti stretti
semplici compagni di viaggio
o conoscenti superficiali e lontani da lui
dai quali tuttavia è sempre un pò affascinato
perchè è un poeta
e sogna sempre
anche ad occhi aperti
ma quando matura
faticosamente , lentamente
gli si manifesta la verità intera su di lui
egli riconosce la sua unica madre
la poesia
Roberto Minichini
Iscriviti a:
Post (Atom)